Ponte di Legno
Ci vado sin da quando ero bambino perché mia nonna, che a maggio ha compiuto 100 anni, possiede una graziosa casa di vacanza proprio lì.
Ho visto quindi negli anni come si è sviluppato il paese che non perde mai il suo fascino e il profumo di pini di montagna sempre presente nell’aria.
E’ comodo per chi abita in Lombardia infatti si trova in provincia di Brescia a soli 12 Km dal Passo del Tonale dopo il quale ci si trova in Trentino.
A Ponte di Legno si mangia bene e i prodotti tipici non mancano. Uno su tutti è il formaggio Silter DOP che ha proprietà organolettiche molto interessanti e sempre più valorizzato negli ultimi anni.
Da pochi anni è stata costruita anche una nuova cabinovia che collega Ponte di Legno al Passo del Tonale quindi è comodissima per sciare. Inoltre dal Tonale puoi scendere fino a Ponte di Legno con gli sci in mezzo ai boschi vivendo una esperienza unica.
A pochi Km dal paese puoi visitare anche le Case di Viso, suggestive piccole case in pietra che si trovano all’inizio della Valle delle Messi. Proprio lì i casari producono il famoso formaggio Case di Viso.
Sempre vicino al centro di Ponte di Legno, puoi prendere una seggiovia per raggiungere l’altopiano del Valbione dove d’estate puoi passeggiare intorno ad un carinissimo laghetto e d’inverno puoi sciare. E’ presente anche un ristorante con piatti tipici.
Sempre al Valbione è presente un grande campo da golf.
Come hai visto nel video, da Ponte di Legno nasce il fiume Oglio che ti accompagna lungo tutta la Val Camonica per arrivare nel lago di Iseo e poi proseguire verso il fiume Po’
Lungo la Val Camonica si trovano anche antichissime incisioni rupestri, siti che devi assolutamente visitare.