Valle della Loira e Francia Atlantica

Valle della Loira e Francia Atlantica

 

Data di partenza: decidila tu! Scrivici e proponici la data in cui vorresti partire.

1° giorno   ITALIA – BEAUNE – ORLÉANS

Incontro nei punti previsti e partenza via S. Gottardo – Basilea per la Francia verso la Valle della Loira. Sosta per il pranzo libero e breve visita del centro storico di Beaune, graziosa cittadina di Borgogna che ha conservato intatto il suo aspetto rinascimentale.

Proseguimento attraverso l’idilliaco paesaggio di Borgogna fatto di verdi colline tappezzate da vigneti, canali e piccoli villaggi di campagna con arrivo in serata nella zona di Orléans per la cena e il pernottamento.

 

2° giorno   CHAMBORD – AMBOISE – CHENONCEAUX – TOURS

Prima colazione e partenza per Chambord seguendo il sinuoso corso della Valle della Loira. Visita facoltativa della più vasta e grandiosa residenza reale della regione edificata al centro di una immensa foresta popolata da cervi e cinghiali. Il complesso, voluto da Francesco I per manifestare la sua grandezza, è considerato il più prestigioso dei castelli rinascimentali di Francia alla cui costruzione ha contribuito, progettando il celebre scalone d’onore, anche Leonardo da Vinci.

Attraverso gli idilliaci paesaggi della Valle della Loira che offrono scorci di rara bellezza su borghi, manieri e castelli, sarà successivamente raggiunta la cittadina di Amboise sovrastata dalla maestosa mole del castello dal quale si possono ammirare i panorami più straordinari sulla valle.

Dopo la visita facoltativa dello storico castello reale e il pranzo libero in una delle numerose “brasserie” del villaggio proseguimento per la visita facoltativa del civettuolo castello di Chenonceaux edificato su un ponte del fiume Cher e incastonato, come un rara perla, in un magnifico contesto di parchi, giardini fioriti e acque. Cena e pernottamento nella zona di Tours.

 

3° giorno   AZAY-LE-RIDEAU – CHINON – SAUMUR – ANGERS

Prima colazione e intera giornata dedicata all’entusiasmante escursione nella Valle della Loira. Nella mattinata visita facoltativa del magnifico castello rinascimentale di Azay-Le-Rideau che si specchia vanitosamente nelle acque di un piccolo lago riflettendone le bellissime facciate.

Dopo una sosta fotografica al romantico castello di Ussé, che ha ispirato la fiaba “La bella addormentata nel bosco”, sarà raggiunta la cittadina di Chinon. Pranzo libero e visita del nucleo storico costituito da numerose case in pietra dai tetti in ardesia, adagiate ai piedi della poderosa fortezza che ricorda le epiche gesta di Giovanna d’Arco.

Successivamente sarà visitata la cittadina di Saumur, sovrastata da un’imponente fortezza dalla cui sommità si godono bellissime vedute sul fiume e sulla vallata.

La giornata si concluderà con la visita del centro storico di Angers cittadina dove ebbe origine la casata degli Angioini che regnarono in Sicilia e a Napoli. Cena e pernottamento in zona.

 

4° giorno   NANTES – LA ROCHE-SUR-YON – LES SABLES-D’OLONNE – LA ROCHELLE

Prima colazione e partenza per Nantes, antica capitale del ducato di Bretagna strategicamente edificata all’imbocco dell’estuario della Loira. Visita del centro storico contornato da spaziosi boulevard, ricavati dall’abbattimento delle mura, che racchiudono il grandioso edificio tardo-gotico della cattedrale e la massiccia mole turrita del castello ducale cinto da ampi fossati.

Pranzo libero e proseguimento per la Vandea per una breve visita alla cittadina di La Roche-sur-Yon, edificata da Napoleone nel 1804 in stile neoclassico.

Sarà successivamente raggiunta Les Sables-d’Olonne, frequentata stazione balneare e porto di pesca in un’ampia rada della costa atlantica, famosa la spiaggia a mezzaluna di sabbia finissima. Visita e tempo a disposizione prima di raggiungere La Rochelle per la cena e il pernottamento.

 

5° giorno   ÎLE DE RÉ – ÎLE D’OLÉRON – LA ROCHELLE

Prima colazione e intera mattinata dedicata all’escursione paesaggistica all’Île de Ré collegata con la terraferma da un lungo ponte. Nell’isola saranno visitati i borghi di La Flotte-en-Ré e di Ars-en-Ré, suggestive località affacciate sull’Atlantico dove si può ancora cogliere l’atmosfera della vita dei pescatori.

Dopo il pranzo libero sarà raggiunta l’isola d’Oléron fertile e in parte selvaggia grazie alla fitta pineta che la riveste. Visita dei pittoreschi villaggi di Saint-Denis e di Saint- Pierre-d’Oléron, un tempo punto di partenza per la pesca atlantica, oggi graziose località turistiche. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

 

6° giorno   LA ROCHELLE – COULON – NIORT

Dopo la prima colazione sarà visitata La Rochelle, storica cittadina che richiama alla memoria corsari e pirati, edificata attorno al vecchio porto occupato da variopinte barche a vela, yacht e numerosi pescherecci.

Tempo libero alla scoperta delle viuzze porticate della città vecchia caratterizzata da signorili palazzi e animate piazzette. Pranzo libero in uno dei numerosissimi ristoranti che offrono pesce freschissimo o, in alternativa, possibilità di degustare squisite ostriche locali di cui la zona è famosa.

Nel pomeriggio partenza per una breve visita all’idilliaco villaggio di Coulon, suggestiva località chiamata anche la “Venezia verde” per le belle e tipiche case lambite dalle acque della Sèvre.

Sarà successivamente raggiunta la storica cittadina di Niort, capoluogo dipartimentale del Poitou, per la visita del centro storico dominato dal “Donjon” medievale prima della cena e del pernottamento a Poitiers o zona.

 

7° giorno   POITIERS – LIMOGES – TREIGNAC

Prima colazione e visita guidata di Poitiers, antico capoluogo del Poitou il cui centro storico vanta un ricco patrimonio architettonico e religioso. Oltre all’imponente cattedrale gotica di Saint Pierre, all’antico palazzo dei conti di Poitou e dei Duchi d’Aquitania e alla splendida chiesa di Notre-Dame-la-Grande, importante testimonianza d’arte romanica, la città trabocca di stradine e piazze animate sulle quali si affacciano diverse dimore signorili.

Nella tarda mattinata sarà raggiunta Limoges, città nota per la produzione di preziose ceramiche, per una breve visita e il pranzo libero.

Nel pomeriggio visita del piccolo e romantico borgo di Treignac, affacciato sulle rive della Vézère, che ha conservato intatto il suo fascino medievale fatto di piccoli vicoli, un ponte del XIII secolo e antiche abitazioni tipiche. Sarà infine raggiunta Clermont-Ferrand per la cena e il pernottamento.

 

8° giorno   PUY-DE-DÔME – CLERMONT-FERRAND

Dopo la prima colazione partenza per la visita del Puy-de-Dôme, mitica vetta che potrà essere raggiunta con un apposito trenino, dalla cui sommità si possono ammirare splendidi panorami su tutta le regione puntellata da numerosi coni vulcanici ormai spenti.

Sarà poi fatto ritorno a Clermont-Ferrand dove si visiteranno i luoghi principali del centro storico raccolto attorno alla cattedrale.

Dopo il pranzo libero proseguimento per la visita del nucleo antico di Le Puy-en-Velay, pittoresca cittadina situata in un singolare paesaggio di enormi picchi di origine vulcanica, celebre per la sua cattedrale, magnifica costruzione romanica meta di pellegrinaggi. In serata arrivo a Lione per la cena e il pernottamento.

 

9° giorno   LIONE – BOURG-EN-BRESSE – ITALIA

Prima colazione e visita guidata del centro storico della metropoli francese raccolto su una penisola formata dalla confluenza dei fiumi Saona e Rodano. Oltre ai numerosi monumenti risalenti a ogni epoca e alle grandiose e scenografiche piazze, il nucleo antico ha conservato il suo fascino tardo-medievale grazie a stradine e vicoli ricchi di passaggi coperti collegati tra di loro, i famosi “Traboules”, unici nel proprio genere.

Pranzo libero in una delle numerose “brasserie” cittadine. Nel pomeriggio partenza per Bourg-en-Bresse dove potrà essere visitata, facoltativamente, la meravigliosa Chiesa di Brou, autentico tesoro architettonico voluto come atto d’amore eterno da Margherita d’Austria per il marito Filiberto di Savoia. Avrà in seguito inizio il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi previsti ricordando la Valle della Loira.

LA QUOTA COMPRENDE: – Viaggio a/r in bus G.T. con partenza dal punto più vicino a casa tua – Sistemazione in hotel 3/4 stelle -Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma – Visite guidate di Poitiers e Lione – Salita in trenino turistico al Puy-de-Dôme – Assistente per tutta la durata del tour – Assicurazione medico-bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli eventuali ingressi nei castelli, musei o altri luoghi a pagamento, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI: Camera singola Euro 275,00 – Al mancato raggiungimento dei 40 Partecipanti Euro 50,00

RIDUZIONI: BAMBINI IN CAMERA CON DUE ADULTI PAGANTI: Fino a 7 anni non compiuti in 3° e 4° letto 70% – Da 7 anni compiuti a 12 anni non compiuti in 3° e 4° letto 50%

DOCUMENTI RICHIESTI: Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio non rinnovata e in corso di validità.

 

 Il pagamento del viaggio per la Valle della Loira si può fare tramite bonifico.

Acconto del 25% al momento della prenotazione.

Saldo un mese prima della partenza.

 

 

Proponi tu il punto di partenza che ti fa più comodo!

L’importante è che il paese da cui vuoi partire sia in Lombardia, per il resto non ci sono problemi. Proponi e cercheremo di soddisfarti.

Chiedi informazioni o proponi la data di partenza

7 + 13 =

Commenta anche tu...

Chiedi info o proponi la data

Durata del viaggio: 8 notti

Prezzo: € 1319,00 a persona

Proponici la data di partenza che preferiresti!