Treno delle Meraviglie: borghi sospesi tra Francia e Italia

Treno delle Meraviglie

Il treno delle Meraviglie e i suoi vicini borghi

Data di partenza: decidila tu! Scrivici e proponici la data in cui vorresti partire.

1° giorno   ITALIA – VILLEFRANCHE-SUR-MER– ANTIBES – NIZZA

Incontro nel punto di ritrovo più vicino a casa tua e partenza per la Francia con arrivo a Villefranche-sur-Mer nella tarda mattinata. Il pittoresco borgo di pescatori è caratterizzato da viuzze, portici e scalinate che si affacciato su un‟insenatura naturale meravigliosa.

Dopo il pranzo libero, verrà raggiunta Antibes, pittoresca cittadina d‟aspetto provenzale caratterizzata da tipici carrugi. Il borgo medievale con le mura che si protraggono sul mare, l’incantevole scenario paesaggistico e l’incomparabile luce hanno attratto numerosi pittori, tra cui Claude Monet. Dopo la visita e il tempo libero per attività di interesse individuale, ci si recherà a Nizza per la cena e il pernottamento.

2° giorno   TRENO DELLE MERAVIGLIE – TENDE – DOLCEACQUA – APRICALE – ITALIA

Dopo la prima colazione partenza per l’entusiasmante avventura a bordo del treno denominato Treno delle Meraviglie, il treno delle meraviglie, che da Nizza ci condurrà a Tende. Attraversando i meravigliosi paesaggi e incantevoli paesini, il treno lasciando il Mediterraneo e l’entroterra nizzardo si eleverà a più di mille metri di altitudine, arrivando alle porte del Parco Naturale del Mercantour. L’entusiasmante percorso è considerato un capolavoro dell’ingegneria ferroviaria che, con stupefacenti acrobazie su arditi viadotti, permette di godere panorami incontaminati di incomparabile bellezza fino a raggiungere la Valle delle Meraviglie. Foreste, cascate, chiese barocche, borghi medievali scorrono dai finestrini come una vecchia pellicola d‟autore al lento incedere del treno che ci riporta a luoghi dove il tempo si è fermato.

Arrivati a Tende, centro turistico famoso per le incisioni rupestri della zona, tempo per il pranzo libero prima della partenza per l’Italia. Sosta a Dolceacqua, città natale di Andrea Doria e borgo medievale che ha ispirato il celebre pittore francese Claude Monet. Successivamente, lungo la Val Nervia, verrà raggiunto Apricale, considerato uno dei borghi più belli d’Italia. La cittadina medievale arroccata su una collina gode di una posizione strategica da cui ammirare il panorama circostante. Dopo la visita partenza per il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

LA QUOTA COMPRENDE: – Viaggio a/r in bus G.T. con dal punto più vicino a casa tua – Sistemazione in hotel 3/4 stelle – Trattamento comprensivo di colazione e cena come da programma – Biglietto ferroviario per il trenino delle meraviglie da Nizza a Tende – Assistente per tutta la durata del tour – Assicurazione medico-bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli eventuali ingressi nei castelli, musei o altri luoghi a pagamento, l‟assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI: Camera singola Euro 40,00 – Al mancato raggiungimento dei 40 Partecipanti Euro 20,00

RIDUZIONI: BAMBINI IN CAMERA CON DUE ADULTI PAGANTI: Fino a 7 anni non compiuti in 3° e 4° letto 70% – Da 7 anni compiuti a 12 anni non compiuti in 3° e 4° letto 50%

DOCUMENTI RICHIESTI: PASSAPORTO O CARTA D’IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ , NON RINNOVATA E VALIDA PER L’ESPATRIO.

Pagamento tramite bonifico.

Acconto del 25% al momento della prenotazione.

Saldo un mese prima della partenza.

Proponi tu il punto di partenza che ti fa più comodo. L’importante è che sia in Lombardia!

Chiedi informazioni o proponi la data di partenza

10 + 15 =

Commenta anche tu...

Chiedi info o proponi la data di partenza

Durata del viaggio: 1 notte

Prezzo: € 259,00 a persona

Proponici la data di partenza che preferiresti!