Mercatini di Natale Bolzano e Alto Adige | Magia natalizia
I Mercatini di Natale Bolzano e Trentino Alto Adige sono il viaggio descritto in questa pagina ma se vuoi, abbiamo anche tanti altri Mercatini Natalizi di 2 giorni in altre destinazioni magiche.
Mercatini di Natale Bolzano e Alto Adige
27 novembre 2021 / 2 giorni / 229 €
Mercatini di Natale Bolzano
Ecco questo fantastico itinerario descritto nei minimi particolari.
Poi se vuoi prenotare o avere ulteriori informazioni, puoi compilare il modulo in fondo alla pagina o scriverci una email.
27 novembre, sabato: Rovereto, Bolzano, Soprabolzano e Collalbo
Ci si trova nei luoghi stabiliti per partire verso il viaggio Mercatini di Natale Bolzano e Alto Adige.
L’arrivo è previsto a Rovereto in mattinata, da sempre crocevia di culture, che congiunge pianura e montagna oltre che cultura tedesca e italiana.
Si visiterà il centro storico composto da edifici risalenti alla dominazione di Venezia, situato tra vigneti pregiati, campi a terrazze e circondato da castelli e rocciose cime.
A disposizione del tempo per conoscere le specialità gastronomiche e i prodotti artigianali locali grazie alle bancarelle del mercatino tradizionale prima di arrivare a Bolzano.
Bolzano è la città di riferimento delle Dolomiti nel quale il sud e il nord si uniscono grazie a suoni e profumi che si diffondono nei portici romantici e nei palazzi mitteleuropei.
Si visiteranno i luoghi principali del centro, si potranno fare gli acquisti e il pranzo liberamente presso il rinomato Mercatino di Natale di Bolzano o in una delle tradizionali birrerie o “stube”.
In seguito si continuerà per Soprabolzano, villaggio dal quale, attraverso un percorso di circa 12 minuti in funivia, si potrà gustare il favoloso panorama dell’Altopiano di Renon.
Poi su un trenino, attraversando il bellissimo paesaggio delle Dolomiti, si giungerà al piccolo paese di Collalbo.
L’autentico “Trenatale‟ si svolge nell’altopiano: il viaggio Mercatini Natale Bolzano raggiunge il suo culmine nei vagoni storici situati sul piccolo treno del Renon che, per l’evento, sono allestiti di addobbi di Natale e luminarie.
Si propongono oggetti della tradizione creati dalle mani degli artigiani, vin brulé e delizie del posto.
Si cena e pernotta in hotel in zona.
28 novembre, domenica: Levico Terme, Pergine Valsugana e Trento
Dopo aver terminato la colazione si andrà a Levico Terme per scoprire la magia natalizia che impregna il secolare parco degli Asburgo tra le casette tradizionali in legno distribuite in un fiabesco scenario.
Continuando si visiterà borgo delizioso di Pergine Valsugana, che si affaccia sulle acque azzurre del Lago di Caldonazzo, il cui incantevole centro, ai piedi dell’imponente castello, è composto da antiche chiese e palazzine dei Patrizi rinascimentali.
Dopo aver pranzato liberamente presso il mercatino natalizio tradizionale, nel quale sarà possibile acquistare prodotti tipici dell’artigianalità del posto, si arriverà a Trento.
L’alpina capitale del Natale, capoluogo di un ampio territorio di montagna che ricco di fascino e storia.
Sarà possibile visitare i luoghi più noti dello storico centro e curiosare tra i banchi del famosissimo mercatino.
Nel pomeriggio inizia il viaggio di rientro da Mercatini di Natale Bolzano e Alto Adige che, dopo la necessaria sosta in autogrill, finirà la sera ove previsto.
Chiedi informazioni o prenota Mercatini di Natale Bolzano...
Chiedi info o prenota
Prezzo: € 229,00 a persona