Mar Baltico e Mare del Nord con le loro perle imperdibili

L’itinerario Mar Baltico e Mare del Nord ti offre la possibilità di godere allo stesso tempo di natura, città e storia. Da non perdere!

Mar Baltico e Mare del Nord con le loro perle

8 – 17 agosto 2022

1750 euro

 

Mar Baltico e Mare del Nord Itinerario:

Un viaggio da sogno…

 

1° giorno   ITALIA – LINDAU – NORIMBERGA

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Mare del Nord Germania con arrivo a Lindau nella mattinata.

Prima di iniziare ricordati che nella Germania del nord itinerari come questo ne trovi pochissimi.

Visita della cittadina adagiata su un’isoletta del lago di Costanza collegata alla terraferma con due ponti.

Dopo il pranzo libero in uno dei tanti ristorantini dell’animato lungolago proseguimento per Norimberga. Visita guidata del nucleo storico dell’antica capitale dell’impero racchiusa da un’imponente cortina muraria edificata a guardia della fortezza degli Imperatori e dei numerosi gioielli architettonici. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

2° giorno   WITTENBERG – BERLINO

Dopo la prima colazione partenza per la Sassonia con arrivo a Wittenberg per la visita della cittadina carica di storia legata a Lutero e per questo considerata il Vaticano dei protestanti. Il centro storico, adagiato lungo la riva destra dell’Elba, ha conservato un fascino rinascimentale dovuto ai numerosi palazzi edificati nel periodo di massimo splendore.

Dopo il pranzo libero proseguimento per Berlino dove si avrà tempo libero per godere dell’animata frenesia che contraddistingue il centro della capitale tedesca. Cena e pernottamento in hotel.

Berlino

3° giorno   BERLINO

Prima colazione e intera mattinata dedicata alla visita guidata della monumentale metropoli (fiore all’occhiello del tour Mar Baltico e Mare del Nord) con soste fotografiche nei principali luoghi che ne ricordano e raccontano la tormentata storia. La città è costituita da molti centri, numerosi stili di vita, distinte facce tutte riconoscibili e con un proprio mondo alle spalle. Basta spostarsi di poche stazioni con la metropolitana per cambiare luogo e tempo, passando dalla Germania efficiente e produttiva al regno del vintage e dei giovani trendy e squattrinati, dalla sensazione di trovarsi nel futuro sotto la cupola del Sony Center alla consapevolezza che in alcuni quartieri dell’est il passato recente di questa città non è ancora del tutto passato.

Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per acquisti, attività di interesse individuale o per visitare una delle famose gallerie conservate nell’isola dei Musei. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

4° giorno   POTSDAM – NEUBRANDEBURG

Prima colazione e partenza per Potsdam, città costituita da un nucleo storico che si sviluppa intorno alla vecchia residenza estiva imperiale. Visita guidata del luogo che conserva numerosi monumenti sui quali spicca il castello di Sanssouci circondato da numerosi parchi e giardini.

Dopo il pranzo libero proseguimento per Neubrandeburg, cittadina caratterizzata dalla sua cerchia difensiva, lunga più di 2 km, con quattro porte di accesso e numerose casette a graticcio “incastonate” nelle mura. Dopo averne visitato i monumenti principali sarà raggiunta la regione baltica per la cena e il pernottamento nella zona della regione baltica.

5° giorno   ISOLA DI RUGEN – STRALSUND – GREIFSWALD

Prima colazione, il viaggio Mar Baltico e Mare del Nord continua e partenza alla scoperta dei luoghi principali dell’isola di Rügen che sarà raggiunta superando un viadotto che la collega con la terraferma.

L’isola è caratterizzata, nella parte settentrionale, da un profondo fiordo che penetra fin quasi al centro dell’isola e da alte bianche scogliere di gesso che raggiungono un’altezza superiore ai 100 metri raggiungibili con una passeggiata facoltativa attraverso i boschi. Pranzo libero in uno dei suggestivi paesini dell’isola che saranno ammirati durante l’escursione.

Greifswald

Nel pomeriggio si raggiungerà la città portuale di Stralsund, antico caposaldo della Lega Anseatica il cui centro storico è quasi interamente circondato dalle acque. Visita del nucleo medievale impreziosito da chiese gotiche con poderose torri e notevoli palazzi con frontoni a gradoni di spiccata influenza nordica. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento a Greifswald.

6° giorno   WISMAR – LUBECCA – SCHLESWIG

Dopo la prima colazione partenza per la cittadina anseatica di Wismar, annidata in una profonda baia affacciata sulla costa baltica. Il suo centro storico possiede numerose e splendide case in stile gotico – baltico. Dopo la visita proseguimento per il pranzo libero a Lubecca.

Il pomeriggio sarà dedicato alla visita guidata del nucleo antico della storica città, interamente circondata da canali e fiumi che ne fecero uno dei principali porti commerciali dell’Hansa. Nonostante i gravi danni subiti durante l’ultimo conflitto mondiale, i principali edifici pubblici e religiosi sono stati accuratamente restaurati e testimoniano la grandezza e la ricchezza dell’illustre passato. In serata sarà raggiunta Schleswig per la cena e il pernottamento.

7° giorno   ISOLA DI SYLT – SCHLESWIG

Prima colazione e partenza per il porto danese dove avverrà l’imbarco sul traghetto che salperà per Sylt. L’isola appartiene a un arcipelago formatosi durante i secoli dalla frantumazione della costa a causa delle forti mareggiate del mare del Nord. Questo piccolo gioiello vicino alla Danimarca, con lunghe spiagge bianche, le case con i tetti coperti di paglia e i suoi paesaggi mozzafiato è una località balneare di rara bellezza e una delle mete turistiche più importanti della Germania e del tour Mar Baltico e Mare del Nord.

Tempo a disposizione per il pranzo libero e per ammirare i luoghi principali, le dune e le spiagge prima dell’imbarco sul traghetto. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

8° giorno   SCHLESWIG – AMBURGO – BREMA

Prima colazione e visita del centro storico di Schleswig antica cittadina di fondazione vichinga situata in fondo a un profondo fiordo. La località, oltre alla cattedrale e al pittoresco quartiere di pescatori, conserva nel castello ducale, ingresso non incluso, un interessante museo dedicato all’arte e al folklore dove viene custodita la barca di Nydam, la più antica imbarcazione germanica esistente. Nella tarda mattinata sarà raggiunta Husum, una piccola città affacciata su un mare sconfinato. L’idilliaca località si distingue per il suo fascino marittimo di rara intensità dove la vita scorre tranquilla tra gli antichi vicoli dei pescatori, i locali del porto e i ristoranti rinomati.

Pranzo libero e proseguimento per Amburgo, grande metropoli e importantissimo porto situato alla foce del fiume Elba. Visita guidata del centro cittadino caratterizzato da bacini interni e da un lago dove si affacciano prestigiosi edifici. Nonostante gli incendi e i danni subìti la città presenta importanti luoghi e monumenti di grande rilievo storico e artistico. In serata sarà raggiunta Brema, antica città anseatica situata sulle rive del Weser, per la cena e il pernottamento.

Mar Baltico e Mare del Nord

9° giorno   BREMA – COLONIA

Prima colazione in hotel e visita guidata del centro storico di Brema, gioiello medievale perfettamente conservato, raccolto attorno al possente Duomo con romantici quartieri dalle piccole casette di pescatori e di artigiani. Al termine tempo per il pranzo libero in una delle tipiche birrerie locali.

Nel primo pomeriggio partenza per Colonia e visita guidata del centro storico raccolto attorno all’imponente e famoso Duomo, una delle più alte creazioni del gotico che contiene, tra gli innumerevoli tesori, la “Cassa dei Re Magi”, prezioso reliquiario in argento, smalti e gemme. Cena in ristorante a base di specialità locali e pernottamento in hotel.

10° giorno   KARLSRUHE – BASILEA – ITALIA

Prima colazione e partenza per Karlsruhe, nata per volontà dei margravi del Baden che la edificarono sul modello di Versailles, in quella che allora era ancora parte di una foresta incontaminata. La struttura della località ricalca ancora oggi la forma originaria costituita dal castello al centro di un cerchio dal quale partono a raggiera le vie della città come simbolo di potere e perfezione. Per questo motivo Karlsruhe ha il soprannome di “Ventaglio”.

Dopo il pranzo libero sarà raggiunta Basilea, splendida città caratterizzata dal meraviglioso centro storico, dalla grande piazza del mercato, dal municipio in pietra arenaria rossa finemente decorato e dalla cattedrale in stile tardo romano e gotico. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro dal viaggio Mar Baltico e Mare del Nord che, dopo l’opportuna sosta tecnica, si concluderà in serata nei luoghi previsti.

L’itinerario Mare del Nord e Mar Baltico è il classico esempio di viaggio che evidenzia i benefici di un tour di gruppo rispetto al fai da te.

In questo modo visiti Mar Baltico Mare del Nord nel modo migliore possibile, un’occasione da non perdere perché non sempre lo mettiamo in programmazione.

LA QUOTA COMPRENDE: – Viaggio a/r in bus G.T. con partenza dal punto più vicino a casa tua – Sistemazione in hotel 3/4 stelle -Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma – Cena a base di specialità e musica tzigana a Budapest – Cena in tipico “Heurigen” viennese – Visite guidate di Lubiana, Budapest, Bratislava, Vienna, Brno, Praga e Salisburgo Assistente per tutta la durata del tour – Assicurazione medico-bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI: Camera singola Euro 390 euro.

Pagamento tramite bonifico.

Acconto del 25% al momento della prenotazione.

Saldo un mese prima della partenza.

 

Proponi tu il punto di partenza che ti fa più comodo!

L’importante è che il paese da cui vuoi partire sia in Lombardia, per il resto non ci sono problemi. Proponi e cercheremo di soddisfarti.

Mar Baltico e Mare del Nord, sei interessato?

7 + 13 =

Durata e Quote

Durata del viaggio: 9 notti

Prezzo: € 1750,00 a persona per prenotazioni entro l’8 maggio 2022, poi si passa a 1850 euro