Laghi di Plitvice e la splendida costa della Croazia
Laghi di Plitvice e la splendida costa della Croazia
1° giorno Lombardia – Plitvice
Partenza dal punto più vicino a casa tua, sosta lungo il percorso in autogrill e arrivo a Trieste per un pranzo libero. Cena e pernottamento in località Laghi di Plitvice.
2° giorno Plitvice – Neum
Prima colazione in hotel e partenza per la visita al parco di Plitvice. Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è formato da 16 laghi alimentati dai fiumi Bijela Rijeka e Crna Rijeka (Fiume Bianco e Fiume Nero) e da sorgenti sotterranee, collegati tra loro da una serie di cascate, che si riversano nel fiume Korana.
Nel 1979 sono stati proclamati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e sono visitabili grazie ad una rete ben segnata di sentieri e da 18 km di passerelle di legno che danno al tragitto a pelo d’acqua un fascino unico. Pranzo al sacco.
Al termine della visita partenza per Neum. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno Neum – Mostar
Prima colazione in hotel. Partenza per Mostar, visita guidata della città. Fondata nel tardo XV secolo dai turchi ottomani, Mostar era il centro amministrativo dell’impero nella regione dell’Erzegovina. L’Impero Austro-Ungarico annesse Mostar nel 1878.
Dopo la prima guerra mondiale la città divenne parte dello Stato degli Sloveni, dei Croati e dei Serbi con capitale a Belgrado denominato più tardi Regno di Jugoslavia.
Dopo la seconda guerra mondiale la città entrò a far parte della Repubblica Popolare di Bosnia ed Erzegovina che fu una delle sei repubbliche che componevano la Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. In quegli anni furono costruite varie dighe per sfruttare l’energia idroelettrica della Narenta.
Pranzo libero, tempo per una passeggiata e rientro in hotel a Neum. Cena e pernottamento.
4° giorno Neum – Dubrovnik
Prima colazione in hotel. Partenza per Dubrovnik. Nascosta nel sud della Croazia, è una preziosa perla sulla costa dalmata meridionale. Le sue meraviglie naturali impressionano insieme al piacevolissimo clima e alla ricchezza culturale che offre; Dubrovnik è una delle cittadine più amate della regione.
Sin dai primi tempi la turbolenta Dubrovnik ha sempre offerto avventure strabilianti, collegate a leggende e combattimenti grazie ai quali si è difesa e in alcuni periodi le hanno garantito l’indipendenza.
Camminare è la miglior maniera per gustarsi le bellezze di Dubrovnick perché ci si immerge in romantici viottoli lastricati in pietra che creano una atmosfera irripetibile e permettono di amminare le peculiarità dei propri monumenti e godere delle abilità gastronomiche cittadine.
La strada più nota della cittadina è lo Stradun. Vicino ci sono anche musei, galleria e negozietti per fare shopping. Dopo la visita guidata della città, pranzo libero e gita in barca con possibilità di fare il bagno. In seguito si rientra in hotel a Neum, cena e pernottamento.
5° giorno Neum – Spalato – Trogir – Crikvenica
Prima colazione in hotel. Partenza per Spalato, famosa soprattutto per il Palazzo di Diocleziano, la porta Aurea e la cattedrale con il suo celebre campanile. Visita alla città e proseguimento per Trogir. La città sorge su due isole collegate alla terraferma da due ponti ed è unita alla vicina isola di Bua per mezzo di un ponte girevole.
Detta anche la “piccola Venezia”, è un piccolo gioiello che conserva numerosi edifici medievali di impronta veneziana.
Con il suo centro storico risalente quasi interamente al XIII secolo e comprendente più di 10 chiese diverse, ha nella cattedrale romanica di San Lorenzo (1180-1250) il suo punto di maggiore interesse.
Pranzo libero e visita della città. Poi proseguimento per Crikvenica, cena e pernottamento in hotel.
6° giorno Crikvenica – Postumia – Lombardia
Prima colazione in hotel. Partenza per le Grotte di Postumia, un intreccio di quasi 21 km di caverne e gallerie (scoperte fino a oggi), dove in 185 anni sono passati oltre 30 milioni di visitatori. Sono le grotte più estese del Carso, nonché le più visitate d’Europa.
Le caverne sono ricche di stalagmiti e stalattiti che si formano attraverso processi impercettibili a occhio, la cui formazione richiede migliaia di anni. Lo sviluppo di queste stalagmiti e stalattiti è dovuto all’afflusso d’acqua contenente carbonato di calcio che si deposita formando le concrezioni.
La temperatura media delle grotte è di 8 °C che aumenta leggermente d’estate e diminuisce un poco d’inverno. Il tasso di umidità invece è parecchio elevato e solitamente si consiglia, a coloro che vogliono addentrarsi al loro interno, di vestire un impermeabile.
Visita delle grotte e pranzo libero. Rientro verso la Lombardia.
Servizi inclusi nel prezzo:
- Pullman privato a disposizione per il tutto il periodo con 2 autisti
- Accompagnatore
- Guide locali per le visite di Plitvice, Mostar, Dubrovnik, Spalato, Trogir, Postumia.
- Biglietto d’entrata ai laghi di Plitvice e alle Grotte di Postumia
- Giro in barca Dubrovnik con possibilità’ di fare il bagno
- 5 tasse di soggiorno
- Pranzo al sacco ai laghi di Plitvice
- Cena in locale caratteristico
- Mezza pensione a buffet con bevande ai pasti in hotel
- Sistemazione per 5 notti in hotel 4* ( a Plitvice 3*)
- Assicurazione medica
Servizi non inclusi:
Mance – facchinaggi – pranzi in hotel o ristorante – extra in generale e tutto quanto non espressamente indicati alla voce “Servizi Inclusi nel prezzo”.
Supplementi e riduzioni:
Supplemento singola 113,00 euro – Assicurazione annullamento facoltativa 50,00 euro a persona.
Rduzione letto bambini fino a 12 anni (non compiuti) 99,00 euro – Riduzione 3 letto adulti 25,00 euro.
Il viaggio Laghi di Plitvice e la splendida costa della Croazia può essere pagato tramite bonifico.
Acconto del 25% al momento della prenotazione.
Saldo un mese prima della partenza.
Proponi tu il punto di partenza che ti fa più comodo!
L’importante è che il paese da cui vuoi partire sia in Lombardia, per il resto non ci sono problemi. Proponi e cercheremo di soddisfarti.
Chiedi info o proponi la data di partenza (indica il nome del viaggio)
Commenta anche tu...
Chiedi info o proponi la data
Prezzo: € 965,00 a persona
Proponici la data di partenza che preferiresti!