Bretagna e Normandia
Bretagna e Normandia
Data di partenza: decidila tu! Scrivici e proponici la data in cui vorresti partire.
1° giorno ITALIA – GINEVRA – BEAUNE – AUXERRE
Incontro nei punti previsti e partenza per Ginevra, la “città della pace” così chiamata per le innumerevoli istituzioni internazionali che operano in favore della pace nel mondo. Tempo per una breve visita e il pranzo libero. Proseguimento per Beaune, graziosa cittadina di Borgogna famosa per i suoi rinomati vini. Visita del centro storico ancora cinto da mura rinascimentali e caratterizzato da viuzze dove si affacciano case a graticcio e nobili edifici. Proseguimento del viaggio con arrivo ad Auxerre o zona per la cena ed il pernottamento.
2° giorno ROUEN – JUMIÈGES – ÉTRETAT
Prima colazione e partenza per la splendida città di Rouen ricca di notevoli capolavori artistici sovrastati dalla maestosa cattedrale. Visita dei luoghi principali del centro storico e pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la visita, con ingresso incluso, dei superbi e romantici resti dell’abbazia di Jumièges che fu importante centro culturale e spirituale durante il Medioevo. Successivamente, attraverso il bellissimo paesaggio, tra verdi pascoli e “bocages”, si raggiungerà il borgo di Étretat racchiuso da imponenti bianche falesie strapiombanti in mare da dove si può ammirare un incantevole panorama sulla costa. Cena e pernottamento a Le Havre o zona.
3° giorno HONFLEUR – BEUVRON – BAYEUX – COSTA DELLO SBARCO
Dopo la prima colazione continuazione del viaggio in Bretagna e Normandia con partenza per la visita dell’incantevole cittadina di Honfleur raccolta attorno al piccolo porto da sempre luogo amato da artisti e pittori. In seguito sarà raggiunto il caratteristico borgo di Beuvron-en-Auge dalle tipiche case a travatura in legno. Proseguimento per Bayeux, cittadina miracolosamente risparmiata dalla distruzione dei bombardamenti che conserva, intatto, tutto il suo fascino medievale, datole dalle viuzze, dalle case a graticcio e da suggestivi canali con mulini. Tempo per il pranzo libero e la visita del centro storico. Nel pomeriggio si ammireranno i luoghi principali della costa normanna ricca di memorie storiche. Soste ad Arromanches dove, nel museo locale, con ingresso facoltativo, si potrà comprendere e rivivere le fasi più importanti della battaglia e allo struggente cimitero americano di Colleville, affacciato sul celeberrimo Point d’Oc. A questo punto siamo nel pieno del viaggio in Bretagna e Normandia. Cena e pernottamento in zona.
4° giorno MONT SAINT-MICHEL – CANCALE – ST. MALO
Dopo la prima colazione sarà raggiunta Mont Saint-Michel (uno dei posti più belli del tour in Bretagna e Normandia) per la visita del famoso complesso monastico costruito su un isolotto roccioso nella baia soggetta ad imponenti maree. Dopo il pranzo libero proseguimento lungo la costa bretone sino a Cancale, località famosa per le squisite ostriche. Sarà, quindi, raggiunta St. Malo cinta da mura che racchiudono la cittadella. Dopo la visita, cena e pernottamento in zona.
5° giorno COSTA DI SMERALDO – ISOLA DI BRÉHAT – PAIMPOL
Prima colazione ed intera giornata dedicata all’entusiasmante escursione paesaggistica lungo la costa Bretone dai suggestivi panorami con ampie viste su bianche spiagge e rosse scogliere di granito rosso a picco sul mare. Soste fotografiche e pranzo libero durante il percorso. Nel pomeriggio escursione in battello all’incantevole isola di Bréhat con la possibilità di raggiungere facoltativamente in bicicletta o a piedi il solitario faro sulle scogliere e i luoghi più significativi. In serata rientro sulla terraferma per la cena e il pernottamento in zona.
6° giorno CALVARI BRETONI – QUIMPER – LOCRONAN – POINTE DU RAZ
Prima colazione in hotel e partenza per l’idilliaca regione dell’Armour dove le tradizioni bretoni sono rimaste intatte. Visita dei Calvari di St. Thégonnec e Guimillau, complessi parrocchiali decorati in granito che simboleggiano la forza della fede contro le eresie ed il male. Pranzo libero nell’animata cittadina di Quimper e proseguimento per Finistère con sosta al villaggio di Locronan, autentico gioiello in pietra costituito da un nucleo di case tipiche dai tetti in ardesia. Sarà quindi raggiunto Pointe du Raz, il luogo più selvaggio ed estremo della Bretagna, per ammirare il bellissimo panorama prima della cena e del pernottamento a Plogoff. L’hotel si trova in uno scenario ineguagliabile, direttamente sulla spiaggia in un contesto naturale di rara bellezza.
7° giorno CONCARNEAU – VANNES – GOLFO DI MORBIHAN
Dopo la prima colazione partenza per la visita della cittadella corsara di Concarneau racchiusa da mura su una piccola isola. Pranzo libero a Vannes pittoresca cittadina dall’aspetto medievale affacciata sul golfo del Morbihan. Nel pomeriggio bellissima escursione in battello nella laguna, oasi naturalistica e parco marino disseminato di suggestive isolette con esclusive residenze di personaggi famosi. Cena e pernottamento a Vannes o zona.
8° giorno ROCHEFORT-EN-TERRE – ANGERS – BOURGES
Prima colazione e partenza per la visita dell’incantevole borgo di Rochefort-en-Terre che ha conservato intatta l’autentica atmosfera bretone. Successivamente verrà raggiunta Angers, cittadina dove ebbe origine la casata degli Angioini che regnarono in Sicilia e a Napoli. Dopo la visita del centro storico e il pranzo libero partenza per Bourges, la cui imponente e maestosa cattedrale è un capolavoro del gotico maturo. Cena e pernottamento nella zona.
9° giorno PARAY-LE-MONIAL – BOURG-EN-BRESSE – ITALIA
Dopo la prima colazione partenza per la visita della basilica di Paray-le-Monial, uno dei grandi centri religiosi di Francia, culla della devozione del Sacro Cuore. Dopo il pranzo libero, proseguimento per Bourg-en-Bresse per la visita, ingresso incluso, del monastero reale di Brou, autentico capolavoro del gotico fiammeggiante voluto da Margherita d’Austria come fastoso mausoleo per manifestare eternamente l’amore per il suo sposo Filiberto il Bello, duca di Savoia. La chiesa è un gioiello riccamente decorato: le tombe, la pala d’altare, le statue e le vetrate colorate ne fanno un eccezionale museo di scultura fiamminga del XVI sec. Ci si avvia alla fine del viaggio in Bretagna e Normandia e nel pomeriggio proseguimento per il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.
LA QUOTA COMPRENDE: – Viaggio a/r in bus G.T. con partenza dal punto più vicino a casa tua – Sistemazione in hotel 3/4 stelle – Sistemazione in hotel 2 stelle direttamente sulla spiaggia a Plogoff (1 notte) – Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma – Escursione in battello all’isola di Bréhat – Minicrociera nel golfo di Morbihan – Ingresso all’abbazia di Jumièges – Ingresso al monastero reale di Brou – Assistente per tutta la durata del tour – Assicurazione medico-bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti non menzionati, le bevande, gli eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, l’assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”
SUPPLEMENTI: Camera singola Euro 260,00 – Al mancato raggiungimento dei 40 Partecipanti Euro 50,00
RIDUZIONI: BAMBINI IN CAMERA CON DUE ADULTI PAGANTI: Fino a 7 anni non compiuti in 3° e 4° letto 70% – Da 7 anni compiuti a 12 anni non compiuti in 3° e 4° letto 50%
DOCUMENTI RICHIESTI: PASSAPORTO O CARTA D’IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ NON RINNOVATA E VALIDA PER L’ESPATRIO.
Il pagamento del viaggio Bretagna e Normandia può avvenire tramite bonifico.
Acconto del 25% al momento della prenotazione.
Saldo un mese prima della partenza.
Proponi tu il punto di partenza che ti fa più comodo!
L’importante è che il paese da cui vuoi partire sia in Lombardia, per il resto non ci sono problemi. Proponi e cercheremo di soddisfarti.
Chiedi informazioni o proponi la data di partenza
Commenta anche tu...
Chiedi info o proponi la data
Prezzo: € 1269,00 a persona
Proponici la data di partenza che preferiresti!